LA STORIA 

"La volontà siede accanto al destino" R.M.Eggmann


Nella foto: Rose Marie Eggmann, Hanne Elisabeth Eggmann, Arlette Eggmann, Renato Giangrandi,


Il DUO Giangrandi-Eggmann

1950: nascita del Duo e della coppia

Created with Sketch.

Il Duo Renato Giangrandi violinista (fiorentino) - Arlette Eggmann pianista (ginevrina) si formò nel 1950, quando da giovani sposi iniziarono un'intensa attività concertistica come duo in Italia e all'Estero suonando, sempre a memoria, un vasto repertorio di autori dal barocco al moderno

1955: vincitori al Concorso "ARD"

Created with Sketch.

Vincitori nel 1955 del primo premio di assoluto al Concorso Internazionale "ARD" di Monaco di Baviera, sono stati invitati a registrare per numerose stazioni televisive e radiofoniche tra le quali: R.A.I, Radio Koln, Radio Frankfurt, Radio Stuttgart, Radio Munchen, Radio Lusanne, Radio Monteceneri, Radio Portoghese

1960: trasferimento in Sardegna

Created with Sketch.

Successivamente negli anni sessanta si trasferirono a Cagliari, in Sardegna, in qualità di titolari di cattedra presso il Conservatorio della città affiancando l'insegnamento all'attività concertistica

Verso il nuovo secolo

Created with Sketch.

Le più prestigiose stagioni musicali hanno avuti i coniugi ospiti in duo, in formazioni da camera più ampie o come solisti con orchestra. F. Margola dedicò loro il doppio concerto per vl-pf e orchestra d'archi. Dopo una intensa carriera concertistica in Italia e all'estero, hanno dedicato la loro vita con la stessa passione e dedizione all'insegnamento sino al nuovo secolo

Nella foto: il Duo Renato Giangrandi e Arlette Eggmann durante delle prove musicali

Il PREMIO Giangrandi-Eggmann

2014: I Edizione

Created with Sketch.

Il premio Giangrandi-Eggmann nasce nel 2014 in ricordo dei maestri Renato Giangrandi violinista e Arlette Eggmann pianista per aiutare giovani talentuosi musicisti a farsi conoscere

Dal 2014 ad oggi

Created with Sketch.

La Direzione Artistica è affidata a Francesca Giangrandi, figlia della coppia, nonché docente di pianoforte al Conservatorio di Cagliari

Cagliari

Created with Sketch.

Il Conservatorio di Cagliari, che li ha visti come propri docenti, riconoscendone l'alto valore artistico e didattico e il prezioso contributo che hanno dato alla divulgazione della musica, ne onora la memoria proponendo annualmente il Premio Nazionale a loro dedicato. Numerosi gli enti coinvolti per l'iniziativa

2014-2023: IX Edizione 

Created with Sketch.

La nona edizione rivolta ai pianisti, si svolgerà nell' Auditorium del conservatorio di Cagliari il 3 (eliminatoria) & 4 (finale) Novembre 2023

Vimeo

I contenuti di Vimeo non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Vimeo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Premio Nazionale Giangrandi-Eggmann

Se vuoi partecipare o avere informazioni specifiche

CONTATTACI


Contattaci su WhatsApp

Chat su WhatsApp
Italia

Si applica la nostra Informativa sulla privacy